IL CIBO DI DIO — Convegno sul significato del cibo. TREVISO, Chiesa di San Teonisto, 28 e 29 ottobre / SUSEGANA, Tenuta Borgoluce, 30 ottobre

IL CIBO DI DIO  Giornate di studio sul significato del cibo nelle tradizioni religiose monoteiste e la sua trasformazione nella contemporaneità. TREVISO 28-29-30 ottobre 2021 Chiesa di San Teonisto di Treviso e Tenuta Borgoluce di Susegana (Treviso) Presentazione Due giornate di studio, ma anche d’arte e cucina, dedicate ad un tema di grandissima rilevanza e forza simbolica, sia a livello religioso, filosofico, storico ed artistico … Continua a leggere IL CIBO DI DIO — Convegno sul significato del cibo. TREVISO, Chiesa di San Teonisto, 28 e 29 ottobre / SUSEGANA, Tenuta Borgoluce, 30 ottobre

B’TEVA: PAESAGGI DELL’ESISTENZA. Esposizione d’arte contemporanea

Palazzo Albrizzi – Cannaregio, 4118, 30121 Venezia 15 maggio – 5 giugno A cura di Pier Paolo Scelsi Testi in catalogo di Massimo Donà, Luigi Viola AUTORI: Mario Sillani Dierrahjan, Pier Paolo Fassetta, Tobia Ravà, Mauro Sambo, Raffaella Toffolo, Luigi Viola. Tramite il seguente link è possibile scaricare il flyer. L’espressione paesaggi dell’esistenza indica un’idea del paesaggio inteso come esperienza di luoghi entro cui l’uomo contemporaneo … Continua a leggere B’TEVA: PAESAGGI DELL’ESISTENZA. Esposizione d’arte contemporanea

SCRITTURA E TESTIMONIANZA. Un dire ‘al futuro’

Fondazione Querini Stampalia – Auditorium Domenica 12 Giugno 2016 ore 16-20 Presenta Luigi Viola coordina David Assael Intervengono: Donatella Di Cesare, Stefano Levi Della Torre e Valerio Magrelli. Prevediamo i saluti del portavoce della Comunità Ebraica di Venezia Paolo Navarro Dina, dell’Assessore alla Cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari. Segue CONCERTO di Claudio Ronco ed Emanuela Vozza a due violoncelli barocchi (musiche di Jacopo Basevi … Continua a leggere SCRITTURA E TESTIMONIANZA. Un dire ‘al futuro’

I MOLTI MODI DELLA VERITA’. Tra dialogo e conflittualità.

Fondazione Querini Stampalia – Auditorium Mercoledì 01 Giugno 2016 ore 16-20 Presenta Luigi Viola coordina Davide Assael Intervengono all’evento: Rav Giuseppe Laras, Vittorio Robiati Bendaud, Giulio Maspero, Massimo Donà.  Prevediamo i saluti del presidente della Comunità Ebraica di Venezia Paolo Gnignati, del Rabbino capo di Venezia Rav Scialom Bahbout, del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. Segue CONCERTO … Continua a leggere I MOLTI MODI DELLA VERITA’. Tra dialogo e conflittualità.

DEVIR / DAVAR: dalle rovine del Tempio alla perennità del Libro

VENICE GHETTO 500 (1516 – 2016) “Per 2000 anni il popolo ebraico ha preservato il Libro, così come il Libro ha preservato il popolo ” (David Ben-Gurion) Progetto presentato da Associazione Euforia Costante Finnegans Percorsi culturali – Padova a cura di Luigi Viola e Massimo Donà con la partecipazione di Regione Veneto, Comune di Venezia Il progetto vuole ricordare i 500 anni dalla fondazione del … Continua a leggere DEVIR / DAVAR: dalle rovine del Tempio alla perennità del Libro