Categoria: Controcampo / Cinema
-
Leone d’oro a «Joker», di Cecilia Fortuna
[Tempo di Lettura: 3 minuti] Leone d’oro a Joker di Cecilia Fortuna Chi l’avrebbe detto che un giorno un film tratto da un cinecomic avrebbe vinto il Leone d’oro alla mostra del cinema di Venezia, la più antica mostra d’arte cinematografica internazionale? The Joker…
-
Seberg, film di Benedict Andrews – commento critico a cura di Cecilia Fortuna
[Tempo di Lettura: 3 minuti] Seberg a cura di Cecilia Fortuna Nel film Seberg il regista Benedict Andrews mette in scena la vita di Jean Seberg, una vera icona del cinema internazionale, protagonista del film che l’ha resa famosa “À bout de souffle” (Fino all’ultimo respiro), un film del 1960…
-
69° Berlinale, a tutto Balcani, di Nicola Falcinella
[Tempo di Lettura: 3 minuti] 69° Berlinale, a tutto Balcani di Nicola Falcinella 07/02/2019 – (per Osservatorio Balcani Caucaso-Transeuropa)1 Parte oggi il Festival internazionale del cinema di Berlino. Numerosi i film dell’area del sud est Europa, sia tra le pellicole in concorso che tra i film indipendenti e fuori concorso, assente il Caucaso …
-
30 anni di Trieste Film Festival, di Nicola Falcinella
[Tempo di Lettura: 6 minuti] 30 anni di Trieste Film Festival di Nicola Falcinella 17 /1/2019 – (per Osservatorio Balcani Caucaso – Transeuropa)1 Prende il via domani la trentesima edizione del Trieste Film Festival che per l’occasione ricorda la caduta del Muro di Berlino, anno appunto in cui nacque la manifestazione triestina. Anche quest’anno verrà assegnato…
-
Michael Caine e il Sessantotto: una lettura di classe, di Roberto Ellero
[Tempo di Lettura: 4 minuti] Michael Caine e il Sessantotto: una lettura di classe In “My Generation”, attualmente nelle sale, rivive la Swinging London. Un film da vedere di Roberto Ellero A proposito di Sessantotto, di cui inevitabilmente molto si parlerà nel corso dell’anno (magari un po’ a vanvera, pro e…
-
Dietro le quinte del Bolshoi, di Annalisa Bottani
[Tempo di Lettura: 11 minuti] Dietro le quinte del Bolshoi Il documentario inglese «Bolshoi Babylon», diretto da Nick Read nel 2015, è dedicato a quello che è molto più che un teatro: un vero e proprio santuario della cultura di Annalisa Bottani Scrivete la verità perché la parola viva, perché, nascosto sotto il velo, il pensiero,…
-
L’altra Metà della Storia (Ritesh Batra 2017), di Elena Furlanetto
[Tempo di Lettura: 3 minuti] L’altra Metà della Storia (Ritesh Batra 2017) di Elena Furlanetto Sono tanti i concetti che ricorrono a intervalli regolari nella nostra quotidianità, e che sommati formano la realtà percepita delle cose. Uno di questi è la convinzione che i film siano meno belli dei libri da cui sono tratti. Un…
-
“L’Inganno”, di Sofia Coppola
[Tempo di Lettura: 3 minuti] «L’Inganno», recensione critica di Elena Furlanetto Nella Virginia del 1864, durante la Guerra Civile americana, un soldato ferito (Colin Farrell) trova rifugio in un collegio femminile. Allieve e insegnanti fanno del loro meglio per mantenere una signorile compostezza, nascondendo il loro turbamento sotto maniere impeccabili, ma l’arrivo del soldato provoca…
-
Di tori, pesci e leoni, di Roberto Ellero
[Tempo di Lettura: 4 minuti] Una bella Mostra premia il favolistico “The Shape of Water” di Guillermo del Toro, mentre le sale stanno a guardare di Roberto Ellero E bravo Barbera. In un’annata decisamente fiacca per i festival, con il mercato americano in picchiata estiva e le sale italiane abbandonate dalla distribuzione al loro triste…
-
Make the Vatican Great Again: The Young Pope e la Chiesa secondo Sorrentino
[Tempo di Lettura: 4 minuti] Make the Vatican Great Again: The Young Pope e la Chiesa secondo Sorrentino di Elena Furlanetto Con un budget di 45 milioni di dollari, The Young Pope (di Paolo Sorrentino) è la serie più costosa della storia della televisione italiana. Il cast stellare include Jude Law nei panni di Lenny…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.