Categoria: Controcampo / Cinema
-
“L’Inganno”, di Sofia Coppola
«L’Inganno», recensione critica di Elena Furlanetto Nella Virginia del 1864, durante la Guerra Civile americana, un soldato ferito (Colin Farrell) trova rifugio in un collegio femminile. Allieve e insegnanti fanno del loro meglio per mantenere una signorile compostezza, nascondendo il loro turbamento sotto maniere impeccabili, ma l’arrivo del soldato provoca non poco scompiglio. Proprio quando…
-
Di tori, pesci e leoni, di Roberto Ellero
Una bella Mostra premia il favolistico “The Shape of Water” di Guillermo del Toro, mentre le sale stanno a guardare di Roberto Ellero E bravo Barbera. In un’annata decisamente fiacca per i festival, con il mercato americano in picchiata estiva e le sale italiane abbandonate dalla distribuzione al loro triste destino, paginate di nuovi memoir…
-
Make the Vatican Great Again: The Young Pope e la Chiesa secondo Sorrentino
Make the Vatican Great Again: The Young Pope e la Chiesa secondo Sorrentino di Elena Furlanetto Con un budget di 45 milioni di dollari, The Young Pope (di Paolo Sorrentino) è la serie più costosa della storia della televisione italiana. Il cast stellare include Jude Law nei panni di Lenny Belardo/Pio XII, Diane Keaton in…
-
“Sokurov a teatro”, di Cecilia Fortuna
All’Olimpico di Vicenza l’esordio teatrale di Aleksandr Sokurov, (dal 28 settembre al 2 ottobre), con GO.GO.GO. in prima mondiale assoluta nell’ambito di Conversazioni 2016 – 69. Ciclo di Spettacoli Classici del Teatro Olimpico, curato da Franco Laera con Adriana Vianello e Virginia Forlani. Il regista russo, Leone d’oro alla Biennale di Venezia nel 2011 con…
-
“Mondi culture intrecci tra popoli e persone”, di Paola Brunetta
SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL MONDI CULTURE INTRECCI TRA POPOLI E PERSONE di Paola Brunetta “In questa Terra pervasa dall’odio, nel mare Nostrum inondato di sangue, Sole Luna Doc Film Festival accende un faro di speranza; i film che saranno proiettati sono esattamente questa luce. Abbiamo bisogno di illuminare la tragedia dell’uomo che vive nell’abbandono…
-
“BIENNALE TEATRO 2016”, di Cecilia Fortuna
Babilonia Teatri, Leone d’argento a Venezia, con lo spettacolo Pinocchio “Per la sensibilità nel trattare tematiche complesse senza abusare dei drammi reali degli interpreti. Per un teatro che mostra a noi spettatori una realtà che non sempre è visibile. Per la loro umanità. Per la loro bellezza scenica. Perché sono necessari al mondo del…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.