RIVISTA DI CULTURA MEDITERRANEA

Autore: Alessandra Lorini


  • Nata a Firenze, laureata in Sociologia a Trento è poi “migrata” negli Stati Uniti dove ha conseguito un Ph.D in Storia americana alla Columbia University. Tornata in Italia ha insegnato per molti anni Storia dell’America del Nord all’Università di Firenze mantenendo sempre rapporti accademici negli Stati Uniti. È stata fellow alla Harvard (1996), visiting professor alla New York University (2000), Lewis Jones Professor a Wofford College nel South Carolina. Ha scritto estesamente sulla storia delle scienze sociali americane, le prime donne antropologhe della scuola di Franz Boas, la World’s Columbian Exposition del 1893, l’uso pubblico della storia e la monumentalizzazione delle memorie storiche. Alcune sue pubblicazioni sono menzionate all’inizio di questa intervista.

  • “Le statue bugiarde” di Alessandra Lorini, a cura di Michele Andronico

    “Le statue bugiarde” di Alessandra Lorini, a cura di Michele Andronico

    MICHELE Tutto cominciò con l’abbattimento della statua equestre di re Giorgio III il 9 luglio 1776.“Le statue bugiarde-Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea” è l’ultimo saggio di Alessandra Lorini.  Pubblicato nel gennaio 2023 con la casa editrice Carocci, questo lavoro si pone in ideale prosecuzione dei precedenti studi su storia, cultura e società del nordamerica statunitense.…