RIVISTA DI CULTURA MEDITERRANEA

Tag: venezia


  • “Sokurov a teatro”, di Cecilia Fortuna

    All’Olimpico di Vicenza l’esordio teatrale di Aleksandr Sokurov, (dal 28 settembre al 2 ottobre), con GO.GO.GO. in prima mondiale assoluta nell’ambito di Conversazioni 2016 – 69. Ciclo di Spettacoli Classici del Teatro Olimpico, curato da Franco Laera con Adriana Vianello e Virginia Forlani. Il regista russo, Leone d’oro alla Biennale di Venezia nel 2011 con…

  • “BIENNALE TEATRO 2016”, di Cecilia Fortuna

        Babilonia Teatri, Leone d’argento a Venezia, con lo spettacolo Pinocchio “Per la sensibilità nel trattare tematiche complesse senza abusare dei drammi reali degli interpreti. Per un teatro che mostra a noi spettatori una realtà che non sempre è visibile. Per la loro umanità. Per la loro bellezza scenica. Perché sono necessari al mondo del…

  • “IMAGINE. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969”  di Cecilia Fortuna

    “IMAGINE. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969” di Cecilia Fortuna

    Una nuova mostra viene ospitata nel periodo estivo presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Una mostra dedicata, come spiega il curatore Luca Massimo Barbero, alla ricomposizione e il riemergere dell’immagine, dopo il superamento delle avanguardie e del monocromo. Il termine “imagine” dall’inglese “to imagine”, indica l’azione del formarsi dell’immagine mentale. Il ritorno all’immagine è…

  • B’TEVA: PAESAGGI DELL’ESISTENZA. Esposizione d’arte contemporanea

    B’TEVA: PAESAGGI DELL’ESISTENZA. Esposizione d’arte contemporanea

    Palazzo Albrizzi – Cannaregio, 4118, 30121 Venezia15 maggio – 5 giugno A cura di Pier Paolo ScelsiTesti in catalogo di Massimo Donà, Luigi Viola AUTORI: Mario Sillani Dierrahjan, Pier Paolo Fassetta, Tobia Ravà, Mauro Sambo, Raffaella Toffolo, Luigi Viola. Tramite il seguente link è possibile scaricare il flyer. L’espressione paesaggi dell’esistenza indica un’idea del paesaggio inteso…

  • SCRITTURA E TESTIMONIANZA. Un dire ‘al futuro’

    SCRITTURA E TESTIMONIANZA. Un dire ‘al futuro’

    Fondazione Querini Stampalia – AuditoriumDomenica 12 Giugno 2016 ore 16-20 Presenta Luigi Viola coordina David Assael Intervengono: Donatella Di Cesare, Stefano Levi Della Torre e Valerio Magrelli. Prevediamo i saluti del portavoce della Comunità Ebraica di Venezia Paolo Navarro Dina, dell’Assessore alla Cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari. Segue CONCERTO di Claudio Ronco ed Emanuela…

  • I MOLTI MODI DELLA VERITA’. Tra dialogo e conflittualità.

    I MOLTI MODI DELLA VERITA’. Tra dialogo e conflittualità.

    Fondazione Querini Stampalia – AuditoriumMercoledì 01 Giugno 2016 ore 16-20 Presenta Luigi Viola coordina Davide Assael Intervengono all’evento: Rav Giuseppe Laras, Vittorio Robiati Bendaud, Giulio Maspero, Massimo Donà.  Prevediamo i saluti del presidente della Comunità Ebraica di Venezia Paolo Gnignati, del Rabbino capo di Venezia Rav Scialom Bahbout, del Presidente della Regione del Veneto Luca…

  • DEVIR / DAVAR: dalle rovine del Tempio alla perennità del Libro

    DEVIR / DAVAR: dalle rovine del Tempio alla perennità del Libro

    VENICE GHETTO 500 (1516 – 2016) “Per 2000 anni il popolo ebraico ha preservato il Libro, così come il Libro ha preservato il popolo ” (David Ben-Gurion) Progetto presentato daAssociazione Euforia CostanteFinnegans Percorsi culturali – Padova a cura di Luigi Viola e Massimo Donàcon la partecipazione di Regione Veneto, Comune di Venezia Il progetto vuole…