RIVISTA DI CULTURA MEDITERRANEA

Paradiso, Stefano Dal Bianco / a cura di Stefano Strazzabosco

Stefano Dal Bianco

Ci sono libri che sembrano essersi scritti da soli, crescendo un po’ alla volta, giorno per giorno, al segreto e costante pulsare che fa nascere l’erba, innalzarsi gli alberi, andare l’acqua sempre verso il mare; libri in cui la scrittura corrisponde al respiro, al flatus voci grazie al quale siamo creature vive. Di questa vita che è anima – universale o minima, sospesa tra condanna, redenzione e perdono, o ancora tra coraggio e paura – Stefano Dal Bianco scrive attraverso due figure principali: la propria, che è anche il cosiddetto “io lirico”, e quella di Tito, il cane con cui viaggia, passeggia, osserva, fiuta, gioca, fa esperienza del mondo. Tito, la cui presenza è ubiqua ed essenziale al libro, è insieme lo sparring partner di cui l’autore ha bisogno per parlare, il segno dell’alterità non umana che ci interroga e chiama, l’ipotiposi di un possibile figlio sui generis e, infine, un talismano-farmaco che può cambiare il nostro inferno in paradiso (questo, forse, il significato del titolo). La raccolta è suddivisa in tre sezioni, molto diseguali per numero di poesie (la terza è composta da un unico testo) ma omogenee per lo stile (bella la metrica, ad esempio, cui l’endecasillabo fa spesso da perno, specie in apertura e in chiusa) e il tono della voce – sempre pacata, riflessiva, a volte amara altre più sorpresa, come stesse recitando un libro d’ore o sgranando un rosario di parole. Il ritmo è quello dei minimi accadimenti quotidiani: un lampione che diffonde il suo alone, il profilo delle colline in fondo all’orizzonte, i mutamenti stagionali nel colore del cielo, nel guizzare dei pesci del fiume, nel motore dell’auto che si accende per uscire da Orgia, sui colli senesi, dove quest’uomo e questo cane abitano, in una casa su cui il sole batte solo di mattina.

Come già rilevato da Umberto Fiori, Paradiso è un libro autentico, vale a dire scritto con onestà, e per necessità: ma è anche molto bello, forse il migliore di questo poeta giunto alla sua piena maturità espressiva.

Stefano Dal Bianco, Paradiso, Garzanti, Milano 2024

Immagine di copertina HG Studios, Mutamenti allo specchio

Autori