Autore: Associazione Culturale e Rivista Finnegans
-
Donne e violenza / Hannah, Rachel, Simone, “un altro sguardo sul mondo”, di Diego Lorenzi
Donne e violenza / Hannah, Rachel, Simone, “un altro sguardo sul mondo” di Diego Lorenzi Non so se sia utile dedicare una sola giornata alla condanna della violenza sulle donne, «concessa» dai detentori del potere istituzionale, culturale e sociale, ma affrontiamo la questione seriamente celebrando il rito del «minuto» di riflessione collettiva sul…
-
Quando la gelosia diventa un folle apologo di classe, di Roberto Ellero
Lo scrittore olandese Herman Koch in libreria con «Il fosso» (Neri Pozza), delirante discesa agli inferi mentali di un sindaco progressista dei giorni nostri di Roberto Ellero Se siete alla ricerca di un romanzo più inquietante che «appagante», aperto come un baratro in fondo al quale precipitare, in termini di esperienza letteraria beninteso, «Il fosso»…
-
Il silenzioso affiorare di un uomo e di un poeta alla luce del suo puro spirito, di Diego Lorenzi
Il silenzioso affiorare di un uomo e di un poeta alla luce del suo puro spirito Serata dedicata a Luciano Cecchinel, Auditorium Stefanini – Treviso, 10 novembre 2017 di Diego Lorenzi La rivista culturale Finnegans aveva dedicato alcuni mesi fa un lungo reportage al poeta di Revine Lago Luciano Cecchinel, quale voce poetica tra le più…
-
Dražen Katunarić, “Nella terra di Crono”
Dražen Katunarić – «Nella terra di Crono» Versioni di Stefano Strazzabosco ordini meticolosamente i giorni, questi giorni che da anni sono uguali e grigi, come sacchetti di lavanda violetta li spingi ai quattro lati del cassetto, perché non se li mangino le tarme e non li tocchi la decomposizione, né li disperda Crono, e…
-
Editions (of) Contemporary Music (ECM) – Seconda parte, di Antonio D’Este
Editions (of) Contemporary Music (ECM) – Seconda parte di Antonio D’Este Compositore e sassofonista nato a Mysen (Norvegia) nel 1947, Jan Garbarek è stato indubbiamente uno degli artisti di punta di buona parte dell’attività Ecm in un periodo che, tra intervalli di diversa durata, si è sviluppato dalla fine degli anni ‘60 fino al periodo…
-
Juan Manuel Roca “Al povero diavolo e altre poesie”
Juan Manuel Roca Al povero diavolo e altre poesie Versioni di Stefano Strazzabosco AL POVERO DIAVOLO All’uomo inchiodato all’angolo dell’oblio, all’uomo cui sputano addosso i bulli di quartiere, Al pensionato di se stesso, al ragazzo umiliato che si nasconde dietro il suo sguardo acquoso, A chi rovina la festa degli audaci, a chi non ha…
-
“PICASSO. Sulla spiaggia” alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia, di Saverio Simi de Burgis
«PICASSO. Sulla spiaggia», di Saverio Simi de Burgis Come era avvenuto nel 1907 durante la fase di gestazione de Les demoiselles d’Avignon, quadro «manifesto» del cubismo, in cui maturava la storica avanguardia dopo una variegata fase di studi che ne affinavano le intenzioni, così Picasso, pur in una certa continuità con i suoi vari trascorsi,…
-
Omaggio a Pierluigi Cappello, poeta
Omaggio a Pierluigi Cappello, poeta Pubblichiamo sei poesie in ricordo di Pierluigi Cappello, il grande poeta friulano scomparso recentemente a Cassacco (Udine) MAURIZIO CASAGRANDE Homenaje a l’anxoeo de Ciusaforte Coeo ca ti sì pa’ drento de ti coeolà ti te resti sibèn no te vesti firmà sibèn ca ‘a to cà xe ‘na baraca…
-
“L’Inganno”, di Sofia Coppola
«L’Inganno», recensione critica di Elena Furlanetto Nella Virginia del 1864, durante la Guerra Civile americana, un soldato ferito (Colin Farrell) trova rifugio in un collegio femminile. Allieve e insegnanti fanno del loro meglio per mantenere una signorile compostezza, nascondendo il loro turbamento sotto maniere impeccabili, ma l’arrivo del soldato provoca non poco scompiglio. Proprio quando…
-
“Editions (of) Contemporary Music” (ECM), di Antonio D’Este
«Editions (of) Contemporary Music» (ECM) di Antonio D’Este Fu nei tardi anni ‘60 che un produttore bavarese, Manfred Eicher, (Lindau, 1942), con un trascorso da musicista classico, decise di dar vita al progetto di una etichetta discografica che avrebbe segnato il percorso delle musiche europee nelle decadi a venire. L’etichetta ECM, inizialmente volta ad esplorare…
-
Fabián Casas, “Dora Markus” / Sei poesie
Fabián Casas Dora Markus / 6 poesie Versioni di Stefano Strazzabosco Senza chiavi e al buio Era uno di quei giorni in cui tutto riesce bene. Avevo pulito la casa e scritto due o tre poesie che mi piacevano. Non chiedevo di più. Allora sono uscito in corridoio per buttare la spazzatura e dietro…
-
Luigi Nono alla Giudecca, di Serena Nono
Dal 5 al 9 ottobre un Festival intitolato e dedicato al grande compositore. Appuntamenti di musica e danza, esposizioni fotografiche e documentarie, proiezioni di documentazione audiovisiva, conferenze, reading, e attività per bambini. di Serena Nono L’archivio Luigi Nono presenta il Festival Luigi Nono alla Giudecca per i giorni 5 – 6 7 – 8…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.