Autore: Associazione Culturale e Rivista Finnegans
-
LORNA SHAUGHNESSY, «Accanimenti» – Poesie
Lorna Shaughnessy Accanimenti Versioni di Stefano Strazzabosco Le mele diventano dolci al buio Silenziosa la crescita, la vedi solo dopo che c’è stata; la testa del bambino più grande sul cuscino la mattina. Apples Sweeten in the Dark Growth is silent, visible only after the event; the infant’s head larger on the pillow in…
-
Lisa Perini, emozioni che vengono da ogni luogo
L’arte di Lisa: «emozioni che vengono da ogni luogo» (prima parte) Senza arte, la crudezza della realtà renderebbe il mondo insopportabile, sostiene G. B. Shaw e questa affermazione potrebbe ben illuminare uno degli effetti principali impliciti del lavoro degli artisti, i quali ci aiutano (ed aiutano sé stessi naturalmente) a redimere l’esistenza, offrendoci una…
-
Fondazione Benetton Studi Ricerche – «Musica antica in Casa Cozzi», quinta edizione, 2018 – Conversazione con Stefano Trevisi, direttore artistico del Festival, a cura di Diego Lorenzi
«Musica antica in Casa Cozzi» — Quinta edizione Treviso, chiesa di San Teonisto _________ Conversazione con Stefano Trevisi, direttore artistico di Diego Lorenzi Il 21 gennaio scorso si è aperta la quinta stagione del progetto «Musica antica in Casa Cozzi», una proposta che intende varcare i confini europei per esplorare “altre” musiche antiche, un’incursione artistica quanto…
-
JORGE BOCCANERA, «Parlano gli occhi di Nazim Hikmet» – Poesie
Jorge Boccanera, «Parlano gli occhi di Nazim Hikmet» (Hablan los ojos de Nazim Hikmet) Versioni di Stefano Strazzabosco Commento III “Il pasto povero” …
-
Navigare nel tempo, di Folco Quilici
Navigare nel tempo di Folco Quilici Sul fondale della costa turca ho trascorso momenti d’estremo interesse accanto a Donald Frey, capo missione del’INA (Institute of Naval Archeology). Con lui, a circa quaranta metri dalla superficie, dimenticato il presente, sono scivolato nel passato aiutato dal silenzio che protegge i resti di una nave da carico vinta…
-
FABIO STRINATI, «Periodo di transizione» – Poesie
Fabio Strinati, «Periodo di transizione» – Poesie (Perioadă de tranziţie) – Poezii Traduzione in romeno di Daniel Dragomirescu Groviglio Salvadanaio mentale sprofonda nel disordine coi fumi forestieri, cicalini vibratori e megafoni interni che ignorano la mantide attanagliata nelle vene tormentose. Clemenza che sbircia oltre uno sgretolato muro, e nessuno che sparla per sprechi d’anime nei metalli…
-
Michael Caine e il Sessantotto: una lettura di classe, di Roberto Ellero
Michael Caine e il Sessantotto: una lettura di classe In “My Generation”, attualmente nelle sale, rivive la Swinging London. Un film da vedere di Roberto Ellero A proposito di Sessantotto, di cui inevitabilmente molto si parlerà nel corso dell’anno (magari un po’ a vanvera, pro e contro, mentre arretrano gradualmente gli…
-
L’isola di Prometeo – Festival Luigi Nono alla Giudecca (terza parte). Testi di Pietro Ingrao e Giuliano Scabia
L’isola di Prometeo – Festival Luigi Nono alla Giudecca (terza parte) La prima parte del reportage dedicato al Festival Luigi Nono alla Giudecca – pubblicata il 2 dicembre scorso – ha ospitato i testi di Gualtiero Bertelli e di Roberto Ellero, con le testimonianze di Luigi Nono e di Leonardo Pinzauti. Nella seconda parte abbiamo presentato il saggio di Massimo Donà «QUASI DEL…
-
Dietro le quinte del Bolshoi, di Annalisa Bottani
Dietro le quinte del Bolshoi Il documentario inglese «Bolshoi Babylon», diretto da Nick Read nel 2015, è dedicato a quello che è molto più che un teatro: un vero e proprio santuario della cultura di Annalisa Bottani Scrivete la verità perché la parola viva, perché, nascosto sotto il velo, il pensiero, avvolto come una molla, scattando…
-
CONTROVENTO – Volti, voci e racconti da un centro di accoglienza – “Profugo, viaggio al termine della notte”, di Diego Lorenzi
PROFUGO, Viaggio al termine della notte di Diego Lorenzi «La razza, ciò che chiami in questo modo, è solo questa grande accozzaglia di poveracci del mio stampo, cisposi, pulciosi, cagoni, che sono cascati qui inseguiti da fame, peste, tumori e freddo, arrivati già vinti dai quattro angoli della terra» (da «Viaggio al termine della…
-
NATALIA TOLEDO, «Sette fiori rossi»
Natalia Toledo, Sette fiori rossi Versioni (dallo spagnolo) di Stefano Strazzabosco Ho conservato le mie lacrime in una chicchera perché il giorno delle nozze me la rompano in testa. Naa gundisa ca nisa biina’ guielua’ ndaani’ ti xiga ti dxi guichagana’ya’ guindaacabe ni galaa ique’. * Quando mia madre ricama l’aria libera colombe. La mia…
-
Finnegans, “essere” e “ascolto”: una finestra sul mondo, dove la parola risuona – Editoriale –
Finnegans, essere e ascolto: una finestra sul mondo, dove la parola risuona di Diego Lorenzi Il linguaggio è la casa dell’essere. Nella sua dimora abita l’uomo. I pensatori e i poeti sono i custodi di questa dimora. Il loro vegliare è il portare a compimento la manifestatività dell’essere. Essi, infatti, mediante il loro dire la conducono al…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.