RIVISTA DI CULTURA MEDITERRANEA

Tag: Nicola De Cilia


  • “Poeta senza parole”, di Marco Angelo Pancino. Intervista all’autore a cura di Nicola De Cilia

    “Poeta senza parole”, di Marco Angelo Pancino. Intervista all’autore a cura di Nicola De Cilia

    Marco Angelo Pancino, classe 1957, già autore del libro di viaggio, Riflessi caraibici (Mare di carta, 2021), in cui, dopo aver attraversato due volte l’Atlantico navigando da solo, esprime le sue osservazioni sul mondo caraibico, esordisce ora nella narrativa con un bel romanzo di ambientazione africana e carceraria, dal titolo Poeta senza parole. Un giovane…

  • Stracciando i margini, incontro con Giovanni Turra / a cura di Nicola De Cilia

    Stracciando i margini, incontro con Giovanni Turra / a cura di Nicola De Cilia

    NICOLA Esce in questi giorni, per la collana “Giallo oro” di Pordenone legge (Samuele editore), “Peepshow”. Tutte le poesie, di Giovanni Turra. Il volume è stato presentato sabato 21 settembre, alle ore 17.00, nell’ambito del festival della letteratura di Pordenone. Giovanni Turra è nato nel 1973 e ha esordito nel 1998 con “Planimetrie” (Book editore).…

  • Esplorare i lati in ombra: i freaks di Vittorio Giacopini, a cura di Nicola De Cilia

    Esplorare i lati in ombra: i freaks di Vittorio Giacopini, a cura di Nicola De Cilia

    Vittorio Giacopini, autore e giornalista, discute il suo nuovo libro “L’orizzonte degli eventi,” pubblicato da Mondadori nel 2024, durante un’intervista a Conegliano. Il romanzo esplora, attraverso dialoghi fra un “io-tutti” e un Zingaro metafisico, le riflessioni e le tensioni scaturite dalla pandemia, miscelando la tragedia con ironia. Giacopini si immerge nei temi della storia, della…

  • Come i gatti selvatici: Cribol di Giovanni Comisso

    Come i gatti selvatici: Cribol di Giovanni Comisso

    di Nicola De Cilia Diversi anni fa, uno dei critici più acuti che le nostre patrie lettere contino, Goffredo Fofi, ebbe a scrivere che Giovanni Comisso è uno dei nostri maggiori scrittori e se ci si ostina a non considerarlo tale è perché siamo prevenuti verso… la felicità (Strade maestre, Donzelli, 1996). Una scrittura, quella…

  • OSVALDO LICINI, l’arte del volo, di Anna Trevisan

    OSVALDO LICINI, l’arte del volo, di Anna Trevisan

    L’arte del volo di Anna Trevisan   Tutti gli angeli ribelli guardano a te anima mia a te bella silenziosa che da lontani astri scivolando qui sei bene venuta senza timore di umiliarti nuda come la rosa nella capanna del mio perduto amore per associar la tua sorte al mio destino. Osvaldo Licini, poesia senza…

  • LUCIANO CECCHINEL, il silenzioso affiorare di un uomo e di un poeta

    LUCIANO CECCHINEL, il silenzioso affiorare di un uomo e di un poeta

    Un poeta destinato a restaredi Pietro Gibellini Mi giova partire dalla riconsiderazione del volume di atti della giornata di studi dedicata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia agli esiti di scrittura di Luciano Cecchinel al Centro Culturale Candiani di Mestre (volume uscito nel 2012 col titolo La parola scoscesa. Poesia e paesaggi di Luciano Cecchinel, con…