Categoria: La storia siamo noi / Società
-
FREEDOM – Progetto umanitario dell’associazione culturale Finnegans
[Tempo di Lettura: 3 minuti]Freedom Comunità di mutuo soccorso dell’associazione culturale Finnegans Premessa Difronte ai drammi di persone e popolazioni migranti che fuggono dai conflitti armati, dalla fame, dalle carestie o dai disastri causati dai cambiamenti climatici, o che sono vittime di persecuzioni o di discriminazioni etniche, politiche, sociali e religiose e che…
-
Difendiamo i fiumi dei balcani, di Giovanni Vale
[Tempo di Lettura: 6 minuti]Nei Balcani si prevede che costruiscano 2.800 centrali idroelettriche, perlopiù di piccole dimensioni ma di impatto devastante per l’ambiente fluviale. A difesa di questi corsi d’acqua è sorto un collettivo di attivisti e un annuale Balkan Rivers Tour 25/10/2018 Giovanni Vale – Zagabria (per Osservatorio Balcani e Caucaso – Transeuropa) * Un…
-
Srebrenica, viaggio al termine della notte, di Diego Lorenzi
[Tempo di Lettura: 11 minuti](…) Senza difesa il nostro mondo giace sotto la notte, attonito; eppure, accesi ovunque ironici punti di luce lampeggiano là dove i Giusti si scambiano i loro messaggi: oh ch’io possa composto come loro d’Eros e di polvere, assediato dalla medesima negazione e disperazione, mostrare una fiamma affermativa (W.H. Auden, 1…
-
CONTROVENTO – Volti, voci e racconti da un centro di accoglienza – “Profugo, viaggio al termine della notte”, di Diego Lorenzi
[Tempo di Lettura: 4 minuti]PROFUGO, Viaggio al termine della notte di Diego Lorenzi «La razza, ciò che chiami in questo modo, è solo questa grande accozzaglia di poveracci del mio stampo, cisposi, pulciosi, cagoni, che sono cascati qui inseguiti da fame, peste, tumori e freddo, arrivati già vinti dai quattro angoli della terra» (da…
-
GIULIO REGENI… un assordante silenzio
[Tempo di Lettura: 3 minuti]Giulio Regeni… un assordante silenzio di Diego Lorenzi e Giuseppe Stefanel Giulio Regeni aveva 28 anni, stava svolgendo un dottorando all’Università di Cambridge. E dal settembre del 2015 si trovava in Egitto per svolgere una ricerca sui «sindacati indipendenti egiziani» presso l’Università Americana al Cairo. La sera del 25 gennaio 2016…
-
CONTROVENTO – Voci, volti e racconti da un centro di accoglienza – Profugo, uomo e fuggitivo tra solitudine e solidarietà, di Diego Lorenzi
[Tempo di Lettura: 4 minuti]Profugo, uomo e fuggitivo tra solitudine e solidarietà di Diego Lorenzi Se tu non senti la pena degli altri non meriti di essere chiamato uomo (Saari di Shiraz – poeta persiano) Questo è il titolo di un evento che sarà organizzato in novembre a Treviso, per sensibilizzare un’opinione pubblica disorientata difronte…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.