Autore: Simonetta Heger
-
Pianista e clavicembalista, è stata docente di Pratica e lettura pianistica al Conservatorio di Milano fino al 2020. Con un repertorio che va dal ‘600 alla musica contemporanea, ha suonato come pianista e cembalista, solista e in ensembles, in Italia, Belgio, Spagna, Svizzera, Stati Uniti; ha registrato per le case Nuova Era, Concerto, Bel Air Music, Amadeus, Brilliant, Dynamic (Sonate di G.B.Sammartini per cembalo). È stata la prima esecutrice nel dopoguerra della musica di Aldo Finzi, riproposto per la prima volta nel 1988 al Ridotto del Teatro alla Scala.
Nel 2019 ha inciso per Dynamic un CD solistico dedicato alle Sonate manoscritte di Giovanni Battista Sammartini, cui è seguito nel 2022 quello dedicato alle sonate Viennesi per violino e continuo con l’Oinos Baroque Trio. E’ in uscita (marzo 2025), sempre per Dynamic, un cd dedicato a Mario Castelnuovo-Tedesco, insieme con la soprano Elisabeth Hertzberg. Ha collaborato per molti anni con la Comunità Ebraica di Vercelli come consulente musicale, con l’Associazione “Guido d’Arezzo di Melzo sia per i corsi sia per l’attività orchestrale come clavicembalista; dal 1987 cura l’organizzazione artistica della rassegna “MelzoMusica” per conto dell’Associazione Amici di Sant’Andrea e del Comune di Melzo.
-
Protetto: Stories, Sonnets and Serenades / Intervista a Simonetta Heger e Diana Castelnuovo-Tedesco di Chiara Evola
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.