L’orgoglio della differenza: artiste ebree del Novecento italiano, di Marina Bakos Arte – Architettura / Meditazioni estetiche L’orgoglio della differenza: artiste ebree del Novecento italiano, di Marina Bakos
Credere o non credere? Questo è il (vero) problema dell’arte. Damien Hirst fictive storyteller dei tesori in mostra per la Fondazione François Pinault, di Eleonora Charans
La polivocità del segno. Una nota sul lavoro di Sara Campesan, di Riccardo Caldura Arte – Architettura / Meditazioni estetiche La polivocità del segno. Una nota sul lavoro di Sara Campesan, di Riccardo Caldura
Proposte razionali: Guido Sartorelli, di Luigi Viola Arte – Architettura / Meditazioni estetiche Proposte razionali: Guido Sartorelli, di Luigi Viola
Il Museo della Padova ebraica. Tra tessuti, argenti, manoscritti, videoinstallazioni – di Denis Brotto Arte – Architettura / Meditazioni estetiche Il Museo della Padova ebraica. Tra tessuti, argenti, manoscritti, videoinstallazioni – di Denis Brotto
“La mia arma contro l’atomica è un filo d’erba. Tancredi. Una retrospettiva”, di Saverio Simi de Burgis
Le foreste dei meli selvatici del Tien Shan – Conversazione con Natalya Ogar Arte – Architettura / Meditazioni estetiche Le foreste dei meli selvatici del Tien Shan – Conversazione con Natalya Ogar