(Italiano) La luna e i falò (Italiano) Una dannata solitudine. Scene da una metropoli a perdita d’occhio, di Alberto Trentin(Italiano) Una dannata solitudine. Scene da una metropoli a perdita d’occhio, di Alberto Trentin(Italiano) Va tutto a catafascio! Kurt Tucholsky, Karl Valentin e la cultura di Weimar, di Alberto Trentin(Italiano) Va tutto a catafascio! Kurt Tucholsky, Karl Valentin e la cultura di Weimar, di Alberto Trentin(Italiano) VICTOR SERGE, Poesie – Versioni di Stefano Strazzabosco. Nota biografica di Claudio Albertani(Italiano) VICTOR SERGE, Poesie – Versioni di Stefano Strazzabosco. Nota biografica di Claudio Albertani(Italiano) Lussinpiccolo, l’isola perduta di Sepúlveda – Racconto(Italiano) Lussinpiccolo, l’isola perduta di Sepúlveda – Racconto(Italiano) “Luis Sepúlveda, l’uomo del Grande Sud”, di Alessandro de Lisi(Italiano) “Luis Sepúlveda, l’uomo del Grande Sud”, di Alessandro de Lisi(Italiano) “Cartoline europee”, di Ernesto Cardenal – Versioni di Stefano Strazzabosco(Italiano) “Cartoline europee”, di Ernesto Cardenal – Versioni di Stefano Strazzabosco(Italiano) UNA PEDALATA NELLA “TECNOSFERA” VENETA. Recensione a «Lungo la Pedemontana. In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie » di Paolo Malaguti. A cura di Giovanna Frene(Italiano) UNA PEDALATA NELLA “TECNOSFERA” VENETA. Recensione a «Lungo la Pedemontana. In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie » di Paolo Malaguti. A cura di Giovanna Frene(Italiano) Lêdo Ivo: «Essere e sapere». Versioni di Stefano Strazzabosco(Italiano) Lêdo Ivo: «Essere e sapere». Versioni di Stefano Strazzabosco(Italiano) Chiaro / Scuro – Interviste sul presente di Delilah Gutman – Manrico Murzi, poeta giramondo(Italiano) Chiaro / Scuro – Interviste sul presente di Delilah Gutman – Manrico Murzi, poeta giramondo(Italiano) Roberto Calasso: dai primordi delle culture all’attualità indefinibile, di Rolando Damiani(Italiano) Roberto Calasso: dai primordi delle culture all’attualità indefinibile, di Rolando Damiani
(Italiano) Una dannata solitudine. Scene da una metropoli a perdita d’occhio, di Alberto Trentin(Italiano) Una dannata solitudine. Scene da una metropoli a perdita d’occhio, di Alberto Trentin
(Italiano) Va tutto a catafascio! Kurt Tucholsky, Karl Valentin e la cultura di Weimar, di Alberto Trentin(Italiano) Va tutto a catafascio! Kurt Tucholsky, Karl Valentin e la cultura di Weimar, di Alberto Trentin
(Italiano) VICTOR SERGE, Poesie – Versioni di Stefano Strazzabosco. Nota biografica di Claudio Albertani(Italiano) VICTOR SERGE, Poesie – Versioni di Stefano Strazzabosco. Nota biografica di Claudio Albertani
(Italiano) Lussinpiccolo, l’isola perduta di Sepúlveda – Racconto(Italiano) Lussinpiccolo, l’isola perduta di Sepúlveda – Racconto
(Italiano) “Luis Sepúlveda, l’uomo del Grande Sud”, di Alessandro de Lisi(Italiano) “Luis Sepúlveda, l’uomo del Grande Sud”, di Alessandro de Lisi
(Italiano) “Cartoline europee”, di Ernesto Cardenal – Versioni di Stefano Strazzabosco(Italiano) “Cartoline europee”, di Ernesto Cardenal – Versioni di Stefano Strazzabosco
(Italiano) UNA PEDALATA NELLA “TECNOSFERA” VENETA. Recensione a «Lungo la Pedemontana. In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie » di Paolo Malaguti. A cura di Giovanna Frene(Italiano) UNA PEDALATA NELLA “TECNOSFERA” VENETA. Recensione a «Lungo la Pedemontana. In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie » di Paolo Malaguti. A cura di Giovanna Frene
(Italiano) Lêdo Ivo: «Essere e sapere». Versioni di Stefano Strazzabosco(Italiano) Lêdo Ivo: «Essere e sapere». Versioni di Stefano Strazzabosco
(Italiano) Chiaro / Scuro – Interviste sul presente di Delilah Gutman – Manrico Murzi, poeta giramondo(Italiano) Chiaro / Scuro – Interviste sul presente di Delilah Gutman – Manrico Murzi, poeta giramondo
(Italiano) Roberto Calasso: dai primordi delle culture all’attualità indefinibile, di Rolando Damiani(Italiano) Roberto Calasso: dai primordi delle culture all’attualità indefinibile, di Rolando Damiani