Categoria: Cinema / Controcampo
-
“A proposito del cinema liquido di Andrej Tarkovskij”, di Fabrizio Borin. Omaggio al cineasta russo.
Tempo di Lettura: 13 minuti Andrej Arsen’evič Tarkovskij (Zavraž’e, 4 aprile 1932 – Parigi, 29 dicembre 1986) In occasione dei novant’anni di nascita del regista, sceneggiatore e scrittore russo, rendiamo omaggio ad uno degli autori cinematografici più amati dai fondatori, dagli amici e dai collaboratori della rivista Finnegans, nata nel 2003 a Treviso…
-
Perché tutto resti uguale: Lo sguardo Nero sul Vietnam di Da 5 Bloods–Come Fratelli, di Elena Furlanetto
Tempo di Lettura: 9 minuti Cosa è rimasto da dire sulla guerra del Vietnam? Tutto. E niente. Dipende, letteralmente, dai punti di vista. Berretti Verdi, Rambo 2, Platoon, Il Cacciatore, Apocalypse Now, Full Metal Jacket ci hanno mostrato soldati dall’anima tormentata, abbiamo visto le loro coscienze pulite diventare sporche, l’innocenza trasformarsi in orrore, il…
-
Tempo di Lettura: 7 minuti
-
We Are One, la nuova vita del cinema, di Elena Furlanetto
Tempo di Lettura: 7 minuti Quando ad inizio marzo anche la Germania abbandonò l’iniziale nonchalance ed impose le misure di sicurezza contro il COVID-19, tra cui reclusione domestica, mascherine e chiusura dei servizi pubblici, confesso che il cinema non fu il mio primo pensiero. Lo fu dopo alcuni giorni, quando mi accorsi che le…
-
Parasite: l’Oscar coreano in abiti occidentali, commento critico di Elena Furlanetto
Tempo di Lettura: 10 minuti Dopo aver visto Parasite, mia madre mi scrisse: “se fosse stato un film americano, sarebbe stato molto piú violento”.1 Memore di Oldboy, ineguagliato film del 2003 di Park Chan-wook, dove Choi Min-sik estrae i denti ad un malcapitato con un piede di porco, la cosa mi parve sospetta, quasi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.